Can Lluc Boutique Hotel


L'Albergo

Nell’isola che non dorme mai, è possibile riposare a Can Lluc, un’oasi di pace e natura nel cuore di Ibiza.
Ad un tiro di schioppo dal trambusto, e allo stesso tempo al sicuro dalla confusione. L’antica casa e  luogo di lavoro del nonno degli attuali proprietari è stata sapientemente trasformata fino a divenire un comodo agriturismo in piena natura con dettagli di lusso. Uno spazio esclusivo nel quale non mancano la zona spa e una sala riunioni. In ogni angolo rimane comunque inalterata l’impronta del passato: i muri in pietra, i tetti di legno, gli esuberanti giardini in cui olivi e carrubi centenari si alternano, i colori del tramonto, il canto del gallo all’alba o la luce delle stelle che brillano, così vicine che sembrano alla portata della nostra mano, in questo cielo così limpido e privo di luci e inquinamento.
L’hotel dispone di stanze nell’edificio principale, tutte diverse tra loro ed arredate con tessuti in toni chiari, letti a baldacchino, travi in legno e pavimenti in cotto, alle quali si sommano otto moderne villette che, senza perdere lo stile architettonico dell’insieme, ci sorprendono con interni ampi e minimalisti. Una zona spa con palestra e sala massaggi e trattamenti completano l’hotel.
Da Can Lluc sono facilmente raggiungibili sia il centro di Ibiza che le migliori spiagge, così come le discoteche e i ristoranti di moda. Ibiza non è fatta solo di pace e  meditazione!


Accessibilità

Can Lluc è un hotel adatto alle persone con discapacità fisica; È disponibile una stanza completamente adattata e tutte le zone comuni sono accessibili, compresa la piscina, munita di gru per i clienti che ne avessero bisogno. Nella stanza adattata e in diversi punti dell’hotel è presente la segnalazione in Braille e in altorilievo.  


Cosa fare?

 Attività

Nell’hotel troviamo uno spa, la piscina, jacuzzi, massaggi e zona chill-out. Direttamente dall’albergo possiamo affittare una bicicletta da montagna e organizzare escursioni, equitazione, golf, sport nautici e attività subacquee.

 Luoghi da Visitare

L’hotel è quasi equidistante da Sant Antoni che da Eivissa. Possiamo quidi facilmente scegliere varie spiagge.
È d’obbligo la visita della città di Ibiza (centro storico, cattedrale, porto, zona dello shopping, etc.) e di altre località come Sant Joseph de sa Talaia (villaggio fenicio, Patrimonio dell’Umanità) e Sant Joan, con la sua exuberante natura selvaggia.
Di notte Ibiza si trasforma, i migliori DJs e discoteche del mondo si concentrano proprio qui. (Distanze approssimative da Can Lluc alle principali discoteche: Amnesia a 4 Km , Privilege a 3 Km , es Paradís a 7 Km , Paché a 7 Km , Lío a 7 Km , KM5 a 12 Km , Ushuaia a 10 Km ).

 Libri

-  Ibiza y Formentera. Guía Viva. Anaya Touring Club. Antonio Vela Lozano. 2011. 13€
-  Ibiza y Formentera. Aeroguías mini. Geoplaneta 2000. 12€.


Gastronomia

 La Cucina

Tipica dell’isola, sia a pranzo cha a cena, è sempre un piacere assaporare un menú preparato con i prodotti del proprio orto o di quelli vicini, dai quali si rifornisce l’hotel per offrire ai suoi ospiti il meglio dell’agricoltura locale. La colazione è un momento speciale durante il quale si possono degustare prodotti naturali praparati con amore.

 Prodotti Tipici

Ceramica (di ispirazione punica). Gastronomia: eccellenti ristoranti di pesce e crostacei della zona. Moda tipica dell’isola – moda Adlib -. Ci sono Mopti mercatini hippie in tutta l’isola (dipendendo dalla stagione): Las Dalias, Punta Arabí, Porto di Ibiza, etc.


Galleria